In questi giorni ho concluso il mio ciclo di laboratori dedicati a giovani programmatrici e giovani programmatori delle classi quarte di 5 scuole primarie umbre. Mi sono spostato prima dell’alba in bellissimi paesini dell’entroterra umbro per scoprire straordinari team di giovanissimi appassionati e appassionate di tecnologia che ho accompagnato nella realizzazione di un videogioco.

Al termine di questo percorso ho ricevuto alcune richieste. Una delle richieste era la seguente: “Come faccio a mantenere il meccanismo di gioco cambiando perĂ² i personaggi e l’ambientazione?“. Ho promesso di realizzare un tutorial per spiegare questa cosa… e lo incollo qui sotto. Ne approfitto per ringraziare maestre, tutor, personale ATA, dirigenti delle scuole che mi hanno scelto come formatore per questi laboratori. E’ ormai da una decina d’anni che faccio questo tipo di interventi nelle scuole e resta sempre un’esperienza entusiasmante. Non solo per bambine e bambini – anche per me!

Ecco il video SCRATCH, COME MANTENERE IL GIOCO CAMBIANDO PERSONAGGI E SFONDI