Sviluppo siti web WordPress: perché scegliere questo sistema di gestione dei contenuti?
Il sito web è uno strumento indispensabile per qualsiasi impresa o ente che voglia essere presente sul mercato e raggiungere il proprio pubblico.
Un sito ben realizzato, infatti, può aiutarti a promuovere la tua attività, a generare contatti e a migliorare la tua reputazione online.
Quando si decide di realizzare un sito web, è importante scegliere la piattaforma CMS giusta. CMA significa “Content Management System”, ovvero: sistema per la gestione dei contenuti. WordPress è uno dei CMS più utilizzati al mondo e offre numerosi vantaggi che lo rendono la scelta ideale per la maggior parte delle aziende e degli enti.
Ai miei clienti dico sempre, scherzando ma non troppo: “Uso WordPress per il vostro sito, così se litighiamo trovate altre migliaia di consulenti e web agency in grado di prendere in mano il sito.”
Vantaggi di un sito web WordPress
Costi contenuti: WordPress è un software open source, quindi è gratuito. Questo significa che puoi realizzare il tuo sito web senza dover sostenere ingenti costi di sviluppo.
Facilità d’uso: WordPress è una piattaforma intuitiva e facile da usare. Anche se non hai conoscenze di programmazione, puoi creare e gestire il tuo sito web in autonomia.
SEO friendly: WordPress è ottimizzato per i motori di ricerca, quindi ti aiuterà a migliorare il posizionamento del tuo sito sui risultati di ricerca.
Versatile e personalizzabile: WordPress è una piattaforma molto versatile e personalizzabile. Puoi scegliere tra una vasta gamma di temi e plugin per adattare il tuo sito alle tue esigenze specifiche.
Responsive design: WordPress è responsive, quindi il tuo sito web si adatterà perfettamente a qualsiasi dispositivo, che sia un computer, un tablet o uno smartphone.
Corso di formazione: Al termine dei lavori, terrò un corso di formazione per i tuoi dipendenti, in modo che possano imparare a gestire autonomamente il sito web.
WordPress è la soluzione ideale per chi vuole realizzare un sito web professionale, economico e facile da gestire.
Se stai pensando di realizzare un sito web per la tua impresa o per il tuo ente, contattami per una consulenza gratuita.
Contattami per un preventivo gratuito e scopri come realizzare il tuo sito web WordPress.
E se hai fretta, ricordati che sono un esperto di Intelligenza Artificiale applicata alla creazione di contenuti. Possiamo iniziare con un sito realizzato con l’aiuto dell’AI e poi nel corso dei prossimi mesi potrai dedicarti a personalizzare i testi in modo che si adattino alla perfezione alla tua attività.
Vivo e lavoro a Perugia
Nel 2006 mi sono trasferito da Milano a Perugia. Nonostante gran parte dei miei clienti si trovi ancora a Milano (e collaboriamo senza problemi con riunioni online, sessioni di condivisione remota ecc.) anche a Perugia ho sviluppato progetti con negozi e aziende del luogo. Se ti piace la collaborazione “live” e se sei a Perugia e dintorni posso certamente venirti a trovare.
Collaborazione a distanza
Prima era una consuetudine per pochi. Ma dopo il 2020 è diventata un’abitudine per tutti: se gli spostamenti non sono necessari per qualche motivo spacifico/operativo, le riunioni si fanno molto meglio con Zoom/Meet/Skype… inutile sprecare tempo prezioso per spostamenti inutili, quando non servono a migliorare in qualche modo la relazione professionale. QUINDI: viva le riunioni online, che fanno risparmiare tempo a tutti e che i miei clienti possono tenere anche quando sono in mobilità: basta uno smartphone.
Se hai bisogno del mio supporto ma ti trovi in un’altra regione, quindi, contattami (anche con un messaggio vocale, se ti è comodo) e poi verifichiamo insieme se io sono il consulente giusto per le tue necessità.
Uso DIVI + WordPress
WordPress Website & DIVI
Uso wordpress da quando è nato
Quando è nato wordpress io usavo un sistema di gestione dei contenuti creato da me. Se il cliente litigava con me non aveva modo di capire come funzionasse e come aggiornare il sistema di gestione. Visto che raramente mi è capitato di litigare con i clienti e visto che sono un uomo di pace, ho sempre cercato di fare in modo che fosse semplice scegliere un altro fornitore. Quindi appena è nato wordpress e si è consolidato come piattaforma idonea alla realizzazione di siti web, ho iniziato a usarlo per mettere al sicuro innanzitutto i clienti: se litigano con me troveranno migliaia di altri sviluppatori in grado di aiutarli.
Power builder? Io uso Divi
Anche se ho implementato e usato i più diffusi (Elementor, Visual Composer, Seed Prod, Page Builder…) dopo anni di migrazioni mi sono fermato e ho iniziato a utilizzare in modo sempre più estensivo ed efficace DIVI, un tema che contiene un power builder versatile, aperto, pronto ad assecondare ogni necessità visiva e operativa. Ho la mia licenza e posso implementarlo al volo. Se poi litighiamo dovrete acquistare la vostra. Ma non litighiamo, dai.
Sono un maniaco dei FORM
Costruisco ogni pagina del sito come una landing page, in modo che i vostri clienti non siano costretti a girare troppo nel vostro sito per trovare ciò di cui hanno bisogno. Quindi uso molti form di contatto. Divi contiene già un suo sistema base di gstione dei form, quindi si può partire subito con soluzioni semplici e veloci da impementare. Poi se ci prendete gusto si può fare di più e meglio con soluzioni più potenti e versatili.
Corso di formazione per la gestione del tuo sito
La gestione dei siti (anche di quelli non fatti da me) è uno dei servizi per cui vengo contattato. Benché mi faccia piacere guadagnare anche da questa attività, di solito preferisco che i miei clienti diventino autonomi nella modifica dei contenuti del sito, imparando a caricare o modificare immagini, a inserire, modificare, cancellare nuovi articoli/post… e volendo anche a creare nuove pagine e nuove sezioni del sito. Di solito trasferisco questa competenza con un corso iniziale che rende autonomi nella gestione delle aree del sito più sensibili ai cambiamenti (news, articoli, prodotti). Ma poi assisto anche nel corso delle prime modifiche, in modo che, facendole insieme, sarà più facile recuperare le nozioni apprese durante il corso.
E se hai il tuo sito web – anche se non l’ho creato io – e vuoi capire come gestirlo in autonomia, chiedimi un corso personalizzato. Ti costerà sempre meno di un contratto di assistenza annuale!
Dai, partiamo
Se ti è venuta voglia di contattarmi per chiedere un preventivo per un sito, una app, lo sviluppo e l’attuazione di un piano di social media marketing, per ua campagna di google ADS… usa il form qui sotto per contattarmi.
Marco Morello
DIGITAL EMPOWERMENT
for business, school, family & kids